Secondo la definizione astronomica, una stella è un corpo celeste che produce luce ed energia propria, a differenza di pianeti, lune o asteroidi che brillano solo riflettendo la luce solare. L'energia di una stella è generata dalla fusione nucleare nel suo nucleo, dove l’idrogeno si trasforma in elio liberando calore e luce.
Le stelle nascono da enormi nubi di gas e polvere chiamate nebulose. Con il tempo, la gravità comprime questi materiali fino a formare un nucleo caldo e denso, che innesca la fusione nucleare.
A seconda della loro massa, le stelle possono vivere da qualche milione a diversi miliardi di anni, e alla fine della loro vita possono diventare nane bianche, stelle di neutroni o persino buchi neri.
Il Sole, la stella più vicina alla Terra, sarà attiva ancora per circa 5 miliardi di anni.
Vuoi approfondire questo argomento?
Rispondi ai Quiz e impara di più!