Leconda legge di Keplero, conosciuta come la "legge delle aree uguali", afferma che durante il moto di rivoluzione, un pianeta si muove più velocemente quando è vicino al Sole e più lentamente quando è lontano, e che una linea che collega il pianeta al Sole copre aree uguali in tempi uguali. In altre parole, stabilisce la relazione tra la velocità orbitale di un pianeta e la sua posizione lungo la sua orbita ellittica. Osservare la figura: un pianeta percorre A-B nella stessa quantità di tempo che impiega per percorre C-D. Per rispiegarlo diversamente: la legge delle aree uguali afferma che un pianeta coprirà la stessa area in tempi uguali, ma a diverse velocità a seconda della sua posizione nell'orbita. Mentre il pianeta si muove lungo la sua orbita ellittica, si sposterà più velocemente quando è più vicino al Sole (per coprire la stessa area in meno tempo) e più lentamente quando è più lontano dal Sole (per coprire la stessa area in più tempo). La quantità di spazio (area) attraversata in tempi uguali rimane costante, ma la velocità del pianeta varia.
© 2023 LightQuiz.com