Lo Stretto di Magellano si trova nell'America meridionale, più esattamente a sud in Cile. Deve il suo nome all'esplorare Ferdinando Magellano che fu il primo europeo ad attraversarlo nel 1520. È considerato il più importante passaggio naturale che collega l'Oceano Pacifico all'Atlantico. Il clima e la sua strettezza, meno di 4 km in alcuni punti, rendono i 400 km di navigazione difficili da percorrere. Nonostante i problemi è comunque stato il passaggio più utilizzato per passare da un oceano all'altro fino al completamente del Canale di Panama nell'America centrale (1914). Le frecce rosse nell'immagine indicano i punti di accesso allo stretto.