Qual è la capitale del Madagascar?

Antananarivo

Bandiera del Madagascar sventolante e Rova di Antananarivo nella capitale

Antananarivo, capitale del Madagascar, ha origini che risalgono al 1625, quando fu fondata dal re Andrianjaka. La scelta della sua posizione non fu casuale: situata su un'altura a circa 1272 metri sul livello del mare, offriva vantaggi difensivi e dominava le fertili terre circostanti, ideali per l’agricoltura.

Originariamente nota come Tananarive, il nome della città si è evoluto in Antananarivo, che in lingua malgascia significa “la città dei mille”, un riferimento ai mille guerrieri scelti da Andrianjaka per proteggerla fin dalla sua fondazione. Con le sue dodici lettere, è anche uno dei nomi di capitale più lunghi al mondo: non sorprende che quasi tutti la chiamino semplicemente “Tana”.

Oggi la capitale è una metropoli di oltre 1.200.000 abitanti che si estende su un’area di circa 88 km². È il cuore politico, economico e culturale del Madagascar, l’isola più grande dell’Africa.

💡 Curiosità:
La città si sviluppa su dodici colline sacre, ognuna legata a episodi storici e leggende della monarchia malgascia. Alcune di queste colline ospitano ancora oggi palazzi reali, tombe e villaggi tradizionali, rendendo la città un vero e proprio museo a cielo aperto della storia del Madagascar.

Vuoi approfondire questo argomento?

Rispondi ai Quiz e impara di più!
Quiz | Capitali del mondo
Domande correlate