Stoccolma è la capitale della Svezia dal 1634, anno in cui fu designata per decreto del re Gustavo II Adolfo. È spesso definita “la Venezia del Nord” per la sua particolare geografia e la bellezza architettonica.
La città si estende su 14 isole, dove il lago Mälaren incontra il Mar Baltico, creando un paesaggio urbano unico fatto di canali, ponti e spazi verdi. Conta più di 50 ponti che collegano le sue isole principali, rendendo l’acqua un elemento essenziale del paesaggio urbano. Circa il 30% dell’area cittadina è occupato da parchi e riserve naturali, una caratteristica che colloca Stoccolma tra le città più verdi d’Europa.
Questa disposizione ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo storico, culturale ed economico della città, favorendo commercio e comunicazione.
💡 Curiosità:
La metropolitana di Stoccolma è soprannominata “la galleria d’arte più lunga del mondo”: oltre 90 stazioni sono decorate con installazioni, sculture e murales realizzati da artisti contemporanei, trasformando il trasporto pubblico in un'esperienza culturale.
Vuoi approfondire questo argomento?
Rispondi ai Quiz e impara di più!