La più piccola quantità di una sostanza che riesce a conservare le proprie caratteristiche prende il nome di:

Molecola

Una molecola d'acqua, 2 atomi di idrogeno e un atomo di ossigeno.

Prende il nome di molecola la più piccola quantità di una sostanza che riesce a mantenere le proprie caratteristiche, essa è costituita da atomi uniti da un legame covalente. In figura potete osservare una molecola di acqua (H2O). La sostanza invece, è definita come materia pura con caratteristiche che la rendono unica e distinguibile da altra materia, è chiamata semplice quando gli atomi che formano le sue molecole sono uguali altrimenti è detta composta. Esempio: ossigeno (O2), idrogeno (H2) e azoto (O3) sono sostanze semplici mentre, l'acqua (H2O) e l'anidride carbonica (CO2) sono sostanze composte.

Quanto utile ti è stata questa pagina?

Lascia una recensione

Condividi il Sapere!

Rispondi a questa domanda Quiz | Materia

Domande correlate