Quando una miscela può essere definita omogenea?

Quando i suoi componenti non sono più distinguibili

Bicchiere di vino rosè, giardino, acqua.

Una miscela è definita omogenea quando le sue componenti sono distribuite in modo uniforme, rendendo impossibile distinguerle ad occhio nudo, e presenta proprietà costanti in ogni sua parte. Questo tipo di miscela, caratterizzato dalla totale uniformità a livello molecolare, viene spesso chiamato soluzione. Le soluzioni possono esistere in vari stati di aggregazione, come quelle liquide (ad esempio lo zucchero disciolto in acqua) o gassose (come l'aria, una soluzione di diversi gas).

Vuoi approfondire questo argomento?

Rispondi ai Quiz e impara di più!
Quiz | Materia
Domande correlate