Esempio di miscela omogenea (soluzione):

Zucchero sciolto in un bicchiere d'acqua

Un bichiere di acqua, azzurro.

Sono esempi di miscele omogenee o soluzioni: aria (miscela di gas come azoto, ossigeno e tracce di altri gas), una soluzione di zucchero in acqua, e bronzo (una lega di rame e stagno). Una soluzione si definisce tale quando i suoi componenti non sono più distinguibili e le sue proprietà sono le stesse in tutti i punti. Il latte è una miscela eterogenea perché al microscopio i suoi componenti sono distinguibili.

Vuoi approfondire questo argomento?

Rispondi ai Quiz e impara di più!
Quiz | Materia
Domande correlate