Canberra è la capitale federale dell'Australia dal 1913. La sua nascita è il risultato di un concorso internazionale di architettura lanciato nel 1911, con l’obiettivo di progettare una città che riflettesse i valori e le ambizioni del giovane Stato australiano.
A vincere fu l’architetto americano Walter Burley Griffin, con un progetto che fondeva armoniosamente elementi naturali e spazi urbani. Il suo piano prevedeva ampie strade, parchi e numerose aree verdi, facendo di Canberra una città equilibrata sia dal punto di vista ambientale che sociale.
La decisione di costruire una capitale completamente nuova fu anche una soluzione diplomatica per risolvere la storica rivalità tra Sydney e Melbourne, che si erano alternate nel ruolo di capitale. Il nome "Canberra" deriva da una parola della lingua ngunnawal che significherebbe probabilmente "luogo d'incontro": un riferimento simbolico alla sua funzione unificatrice.
💡 Curiosità:
All’inizio del Novecento, la competizione tra Sydney e Melbourne per diventare capitale nazionale era così forte da bloccare persino decisioni politiche. Per evitare di favorire una delle due città, il governo australiano scelse di creare una capitale "neutra", da costruire proprio a metà strada tra le rivali. Nacque così Canberra, una città progettata da zero, sorta letteralmente dal nulla, per mettere fine a una rivalità storica e garantire la pace nazionale.
Vuoi approfondire questo argomento?
Rispondi ai Quiz e impara di più!