Nel 1865 Innocenzo Manzetti fece una dimostrazione pubblica del telefono che battezzò télégraphe vocal (cioè telegrafo vocale), ma per motivi economici non riuscì a brevettare la sua idea. Antonio Meucci che stava lavorando su un progetto simile negli Stati Uniti, affermò che l'invenzione di Manzetti era addirittura superiore alla sua. Nel 1871 Meucci ottenne un brevetto provvisorio per la sua invenzione: il telettrofono. Purtroppo non poteva permettersi di pagare il brevetto definitivo o il rinnovo annuale. Nel 1876 Alexander Graham Bell brevettò per primo il suo progetto e passò alla storia come l'inventore del telefono. Tuttavia, in data 11 giugno 2002 il Congresso degli Stati Uniti ha riconosciuto Antonio Meucci come inventore del telefono.