Mercurio è il pianeta più vicino al Sole, orbitando a una distanza che varia tra circa 46 milioni di chilometri (al perielio) e 69 milioni di chilometri (all’afelio). Completa un’intera rivoluzione attorno al Sole in soli 88 giorni terrestri, il che lo rende il pianeta con l’anno più breve del sistema solare.
Per confronto, la Terra orbita tra 147 e 152 milioni di chilometri dal Sole e impiega circa 365 giorni per completare la sua orbita.
Mercurio ruota molto lentamente: un singolo giro su sé stesso dura circa 59 giorni terrestri. Inoltre, l’atmosfera è praticamente assente, il che significa che non riesce a trattenere il calore. Questo provoca escursioni termiche estreme: durante il giorno la superficie può raggiungere 430 °C, mentre di notte scende fino a -180 °C. Condizioni che rendono del tutto inabitabile il pianeta.
💡 Curiosità:
Anche se Mercurio impiega solo 88 giorni terrestri per orbitare attorno al Sole e 59 giorni per ruotare su sé stesso, il movimento combinato di rotazione e rivoluzione fa sì che, da un punto sulla sua superficie, il tempo tra due albe successive sia di circa 176 giorni terrestri. In altre parole, un giorno solare su Mercurio dura più di un anno intero del pianeta.
Vuoi approfondire questo argomento?
Rispondi ai Quiz e impara di più!