La capitale della Francia è Parigi. La sua storia inizia nel 508 d.C., quando il re Clodoveo I la proclamò capitale del regno dei Franchi. Da allora, Parigi è rimasta la capitale permanente del Paese, consolidando la sua posizione come uno dei centri culturali, politici ed economici più influenti d’Europa e del mondo.
Conosciuta come “La Ville Lumière” (la Città della Luce), Parigi deve il suo soprannome non solo all’introduzione dell’illuminazione a gas nelle strade nel XIX secolo, ma anche al suo ruolo centrale nel progresso intellettuale e artistico. Tra il XVIII e il XIX secolo fu il cuore dell’Illuminismo, della Rivoluzione Francese e di movimenti artistici come l’Impressionismo.
Filosofi, scrittori e artisti di fama mondiale hanno trovato ispirazione in questa città, contribuendo a creare una delle eredità culturali più ricche d’Europa. Con oltre 30 milioni di visitatori internazionali ogni anno, Parigi è anche la città più visitata al mondo. Dalla Torre Eiffel al Louvre, dai bouquinistes lungo la Senna alle patisserie storiche, ogni angolo di questa capitale racconta una storia.
💡 Curiosità:
Sotto le strade di Parigi si estende un vasto labirinto di catacombe, creato nel XVIII secolo per risolvere il problema dei cimiteri sovraffollati. In questo complesso furono trasferiti e ricollocati i resti di oltre sei milioni di persone, oggi ordinatamente disposti lungo i corridoi. Le catacombe sono diventate una delle attrazioni più misteriose e affascinanti della capitale.
Vuoi approfondire questo argomento?
Rispondi ai Quiz e impara di più!