Qual è la capitale dei Paesi Bassi?

Amsterdam

Bandiera dei Paesi Bassi sventolante con canale e case tradizionali nella capitale Amsterdam

Amsterdam è la capitale dei Paesi Bassi ed è rinomata a livello mondiale per il suo caratteristico sistema di canali. Conosciuti come “i canali a mezzaluna” per la loro forma ad anello, furono costruiti nel XVII secolo durante l’epoca d’oro olandese.

La rete si estende per oltre 100 chilometri e rappresenta non solo una soluzione ingegneristica per il drenaggio e il trasporto, ma anche un elemento fondamentale dell’estetica urbana. Le rive sono costellate di case storiche e pittoresche, e le acque vengono attraversate ogni giorno da imbarcazioni turistiche e locali.

Nonostante L’Aia sia la sede del governo e della monarchia olandese, Amsterdam mantiene lo status di capitale costituzionale ed è il cuore culturale, simbolico e turistico del paese. Prima di Amsterdam, città come L’Aia, Utrecht e persino Anversa (oggi parte del Belgio) hanno ricoperto il ruolo di capitale in diversi periodi storici.

💡 Curiosità:
Molte case lungo i canali di Amsterdam sono sorprendentemente strette e alte. Questa caratteristica deriva da una vecchia tassa calcolata in base alla larghezza della facciata: più larga era la casa, più alta era la tassa. Per questo motivo, si costruivano abitazioni strette ma profonde. Un’altra particolarità sono i ganci sporgenti sul tetto, usati per sollevare mobili e oggetti ingombranti attraverso le finestre: le scale interne, infatti, sono spesso troppo strette per permetterne il passaggio.

Vuoi approfondire questo argomento?

Rispondi ai Quiz e impara di più!
Quiz | Capitali del mondo
Domande correlate