Il Sole è composto principalmente da idrogeno (circa 74%) ed elio (circa 24-25%), che insieme costituiscono quasi il 99% della sua massa. Il restante 1-2% è formato da altri elementi presenti in piccole quantità, come ossigeno, carbonio, ferro, neon, azoto, silicio, magnesio e zolfo.
Nel nucleo del Sole, le altissime temperature e pressioni permettono agli atomi di idrogeno di unirsi tra loro in un processo chiamato fusione nucleare, che li trasforma in elio. Questo processo rilascia enormi quantità di energia sotto forma di luce e calore, che si irradiano nello spazio e rendono possibile la vita sulla Terra.
Vuoi approfondire questo argomento?
Rispondi ai Quiz e impara di più!