Qual è la capitale della Svizzera?

Berna

Bandiera della Svizzera sventolante davanti al Palazzo Federale nella capitale Berna

Berna è la capitale della Svizzera dal 1848, anno in cui il Paese adottò il suo attuale sistema di governo federale. La scelta ricadde su Berna per la sua posizione centrale, in grado di unire le principali regioni linguistiche della Svizzera, rendendola il compromesso ideale tra le città più grandi come Zurigo, Ginevra e Basilea.

Oggi Berna ospita il Parlamento federale, il governo e numerose istituzioni amministrative, pur conservando un’atmosfera tranquilla e storica. Il suo centro storico, con arcate medievali e torri dell’orologio, è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Un simbolo caratteristico della città è l’orso, presente nello stemma cittadino e legato a Berna fin dal Medioevo. Vicino al centro storico si trova ancora oggi la “fossa degli orsi”, un’area naturalistica dove questi animali sono ospitati nel rispetto della tradizione e del benessere animale.

💡 Curiosità:
Secondo una leggenda medievale, il duca Berthold V, fondatore della città, decise di darle il nome del primo animale incontrato nei boschi della zona. Il destino volle che fosse un orso: da qui il nome “Berna”, che in tedesco richiama la parola Bär, “orso”.

Vuoi approfondire questo argomento?

Rispondi ai Quiz e impara di più!
Quiz | Capitali del mondo
Domande correlate