Qual è il fiume più lungo d'Italia?

Po

Statua raffigurante il fiume Po, piazza CLN, Torino (Piemonte, Italia)

Il Po è il fiume più lungo d'Italia. Sorge ai piedi del monte Monviso in Piemonte e attraversa l'intera Pianura Padana per 652 km. Durante il suo percorso è alimento da ben 141 affluenti. Prima di sfociare nel mare Adriatico si divide in 5 rami e 14 bocche formando un ampio delta (380 km²). A seguire il Po nella classifica dei fiumi più lunghi d'Italia ci sono l'Adige (410 km), il Tevere (406 km) e l'Adda (313 km). C'è però un fiume italiano che supera il Po in lunghezza, si tratta della Drava. La sua sorgente si trova sulle Dolomiti (Alpi orientali), ha una lunghezza di 749 km, ma dopo aver percorso 15 km abbandona l'Italia per scorrere in Austria, Slovenia, Croazia e Ungheria dove sfocia nel Danubio diventando un'affluente. Il primato resta quindi al Po.

Quanto utile ti è stata questa pagina?

Lascia una recensione

Condividi il Sapere!

Rispondi a questa domanda Quiz | Geografia fisica Italia

Domande correlate