Cosa sono le Alpi?

Catena montuosa

Veduta panoramica di un paesaggio costiero con catena montuosa innevata, delta fluviale e numerose isole nell’oceano

Le Alpi sono una delle catene montuose più importanti d’Europa. Si estendono per circa 1.200 chilometri formando un grande arco che attraversa ben otto Paesi: Francia, Svizzera, Monaco, Italia, Liechtenstein, Austria, Germania e Slovenia.

Questa imponente catena montuosa copre una superficie di circa 190.000 chilometri quadrati e include alcune delle montagne più alte d’Europa, come:

-Monte Bianco (4.810 m)
-Monte Rosa (4.609 m)
-Cervino (4.478 m)

Le Alpi rappresentano non solo una meraviglia naturale, ma anche un'importante destinazione turistica per attività come sci, escursionismo, arrampicata e per gustare specialità locali, come la fonduta, godendo di panorami spettacolari.

💡 Curiosità
Sapevi che le Alpi sono considerate una delle regioni con la maggiore biodiversità d’Europa? Infatti, ospitano migliaia di specie animali e vegetali, alcune uniche al mondo. Tra gli animali più noti troviamo:

-Lo stambecco alpino: riconoscibile dalle sue enormi corna ricurve e dalla sorprendente capacità di arrampicarsi su pareti rocciose quasi verticali.
-La marmotta alpina: famosa per il suo letargo invernale, durante il quale rallenta drasticamente il metabolismo, abbassa la temperatura corporea fino a 5°C e vive solo grazie al grasso accumulato in estate.
-L’aquila reale: che domina i cieli montani con un’apertura alare che può superare i due metri.

Vuoi approfondire questo argomento?

Rispondi ai Quiz e impara di più!
Quiz | Geografia fisica Italia
Domande correlate