Il primo aeroplano, chiamato Flyer, fu costruito e fatto volare dai fratelli Wright. Il volo ebbe luogo nella cittadina statunitense Kitty Hawk nel 1903, durò solamente 12 secondi. La comunità scientifica però conferisce ad Alberto Santos-Dumont il titolo di "Padre dell'Aviazione", in quanto riuscì a sviluppare il primo aereo in grado di decollare autonomamente, il Flyer invece doveva essere lanciato. Per quanto riguardo l'Italia, l'ingegnere Aristide Faccioli costruisse il primo aeroplano italiano nel 1908. Le potenzialità degli aerei furono sottovalutate fino allo scoppio della prima guerra mondiale, durante la quale vennero migliorati dal punto di vista tecnologico e utilizzati per scopi militari.