Chi ha inventato il grammofono?

Emile Berliner

Grammofono a disco Victor IV di colore marrone.

Il grammofono, detto anche giradischi, fu uno dei primi strumenti capaci di registrare e riprodurre i suoni. L'inventore del grammofono è Emile Berliner che brevettò la sua idea nel 1887. Anche Thomas Edison creò uno strumento simile qualche anno prima (1878) che chiamò fonografo, non ebbe però lo stesso successo del grammofono. Una delle principali motivazioni, oltre a caratteristiche tecniche, fu l'utilizzo di un cilindro a differenza del grammofono che utilizzava un disco. Il disco era favorito dal mercato in quanto occupava meno spazio, poteva essere stampato in serie molto facilmente e non richiedeva ulteriori sistemi per regolazione della velocità di rotazione. Con la nascita dei microsolchi cadde in disuso sostituito dai giradischi a "pick-up". Con l'avvento della radio, delle cassette e dei compact disc anche il mercato dei giradischi entrò in crisi. Oggi viene utilizzato solamente da qualche appassionato.

Quanto utile ti è stata questa pagina?

Lascia una recensione

Condividi il Sapere!

Rispondi a questa domanda Quiz | Invenzioni e Scoperte

Domande correlate