Qual è la capitale del Giappone?

Tokyo

Bandiera del Giappone sventolante e Palazzo Imperiale nella capitale Tokyo

Tokyo, la capitale del Giappone, affonda le sue radici nel periodo in cui era conosciuta come Edo. Nato come villaggio di pescatori nella provincia di Musashi, Edo divenne il centro politico del Paese con l’ascesa dello shogunato Tokugawa nel 1603, trasformandosi rapidamente in una delle città più popolose del mondo.

Il 1868 segnò una svolta decisiva con la Restaurazione Meiji: Edo fu ribattezzata Tokyo, “Capitale dell’Est”, e l’Imperatore fu trasferito da Kyoto, stabilendosi nella nuova sede imperiale della città. Questo evento rappresentò il passaggio da un sistema feudale a un governo centralizzato sotto l’autorità imperiale, dando inizio a un periodo di profonda modernizzazione e apertura verso l’Occidente.

Oggi Tokyo è una delle metropoli più avanzate e influenti del mondo. Centro politico, tecnologico e culturale del Giappone, unisce grattacieli ultramoderni e quartieri storici, robotica e templi, alta moda e tradizioni immortali. È una capitale che non ha mai smesso di reinventarsi, pur restando profondamente legata alla sua identità storica.

💡 Curiosità:
L’area metropolitana di Tokyo supera i 37 milioni di abitanti, rendendola la più popolosa del mondo. Nonostante le sue dimensioni, la città è nota per l’efficienza dei trasporti, la puntualità e l’ordine: una metropoli immensa che funziona con una precisione quasi perfetta.

Vuoi approfondire questo argomento?

Rispondi ai Quiz e impara di più!
Quiz | Capitali del mondo
Domande correlate