Chi era considerato un partigiano?

Chiunque agisse contro il fascismo e i tedeschi

Partigiani sfilano per le strade di Milano, liberazione, resistenza.

I gruppi partigiani si formavano in modo casuale e spontaneo poi si aggregavano in base all'orientamento politico dei loro membri. Erano formati da operai, studenti, rappresentanti del ceto medio, ufficiali e soldati del vecchio esercito italiano. Agivano con sabotaggi, azioni di disturbo e scontri armati.

Quanto utile ti è stata questa pagina?

Lascia una recensione

Condividi il Sapere!

Rispondi a questa domanda Quiz | Seconda guerra mondiale

Domande correlate