Qual è la capitale dell'Austria?

Vienna

Bandiera dell'Austria sventolante davanti al Palazzo Belvedere nella capitale Vienna

Vienna, nota come la "Città della Musica", è la capitale dell’Austria e ha consolidato il suo ruolo fin dall’epoca dell’Impero Asburgico. Anche se è difficile stabilire una data esatta in cui divenne ufficialmente capitale, la città ha ricoperto una posizione centrale nella politica, nella cultura e nella storia europea per gran parte del secondo millennio.

Vienna è famosa soprattutto per la sua straordinaria eredità musicale: compositori illustri come Mozart, Beethoven, Haydn e Schubert vissero e lavorarono qui, trasformandola nel cuore pulsante della musica classica europea. Oltre alla musica, Vienna è rinomata per il suo patrimonio architettonico, gli eleganti caffè storici, i musei prestigiosi e i numerosi parchi cittadini. La città riflette ancora oggi la raffinata eleganza dell’antico Impero Asburgico, combinando armoniosamente storia e modernità in uno dei contesti urbani più affascinanti e suggestivi d’Europa.

💡 Curiosità:
Vienna è considerata la capitale mondiale della musica classica, una città in cui la musica non dorme mai. Ogni sera si tiene almeno un concerto, per un totale di circa 15.000 eventi all’anno. Nessun’altra città al mondo offre una scena artistica così ricca e intensa.

Vuoi approfondire questo argomento?

Rispondi ai Quiz e impara di più!
Quiz | Capitali del mondo
Domande correlate