Qual è l'isola italiana più popolata dopo Sicilia e Sardegna?

Ischia

Isola Ischia, mar mediterraneo, barche, paesaggio.

Con una popolazione di circa 62.000 abitanti, Ischia è l’isola italiana più popolata dopo Sicilia e Sardegna.

Si trova nel Golfo di Napoli, nel Mar Tirreno, ed è la più grande delle isole Flegree, parte della regione Campania. Con una superficie di circa 46 km², l’isola è suddivisa in sei comuni: Ischia, Casamicciola Terme, Lacco Ameno, Forio, Barano e Serrara Fontana.

Mentre molte isole italiane registrano un forte calo di popolazione fuori stagione, Ischia ha una popolazione stabile per l’intero anno, sostenuta da un’economia variegata che include turismo termale, agricoltura, artigianato e servizi locali.

Il suolo vulcanico dell’isola è particolarmente fertile, rendendo possibile la coltivazione di vigneti, frutteti e orti che arricchiscono la cultura gastronomica locale.

💡 Curiosità:
Ischia è conosciuta fin dall’antichità per le sue acque termali di origine vulcanica. I Greci e i Romani costruirono in questo luogo strutture dedicate al benessere e alla cura del corpo. Oggi l’isola ospita decine di centri termali, piscine naturali e spa, che la rendono una delle mete benessere più famose del Mediterraneo.

Vuoi approfondire questo argomento?

Rispondi ai Quiz e impara di più!
Quiz | Geografia fisica Italia
Domande correlate