Le coste orientali della penisola italiana sono bagnate dal Mar Adriatico, un braccio del Mar Mediterraneo che separa l’Italia dalla penisola balcanica. Bagna sette regioni italiane: Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Molise e Puglia.
Sull’altro lato si affacciano Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro e Albania. Il Mar Adriatico è lungo circa 800 km e largo in media 200 km, con una profondità massima di circa 1.200 metri nella zona meridionale. È una via di comunicazione fondamentale fin dall’antichità: collegava le città italiane con le rotte commerciali dell’Egeo, del Levante e dei Balcani.
💡 Curiosità:
Il Mar Adriatico ha una salinità leggermente più bassa rispetto ad altri mari del Mediterraneo, soprattutto nella parte settentrionale, a causa dell’apporto di numerosi fiumi, tra cui il Po.
Vuoi approfondire questo argomento?
Rispondi ai Quiz e impara di più!