Qual è la capitale degli Stati Uniti d'America?

Washington D.C.

Bandiera degli Stati Uniti davanti al Campidoglio, nella capitale Washington D.C.

La capitale degli Stati Uniti è Washington D.C., scelta nel 1800 come sede permanente del governo federale. È solo l’ultima di una serie di città che, nei primi anni della nazione, hanno ospitato il Congresso e svolto il ruolo di capitale.

Philadelphia fu una delle sedi principali, tra il 1774 e il 1800. Lì furono firmati due dei documenti fondamentali della storia americana: la Dichiarazione di Indipendenza e la Costituzione.

Anche altre città ebbero un ruolo temporaneo ma significativo. Baltimora ospitò il Congresso tra il 1776 e il 1777, quando i delegati lasciarono Philadelphia per motivi di sicurezza. Lancaster e York, entrambe in Pennsylvania, furono capitali per un periodo limitato durante l’invasione britannica. La lista continua con Princeton, Annapolis, Trenton e New York: ognuna offrì un contributo fondamentale nel sostenere la giovane repubblica nei suoi momenti più critici.

💡Curiosità:
A differenza di tutte le capitali precedenti, Washington D.C. non appartiene a nessuno Stato. È un distretto federale creato nel 1790 per evitare che un singolo Stato avesse troppo controllo sul governo. In città esiste anche una legge che limita l’altezza degli edifici: nessuna costruzione può superare il Campidoglio, per preservare la vista sui principali monumenti.

Vuoi approfondire questo argomento?

Prova il nostro Quiz e impara di più!

Condividi il Sapere!

Quiz | Capitali del mondo Rispondi a questa domanda
Domande correlate