Qual è la lunghezza complessiva delle coste italiane?

7.914 km

Costa sabbiosa che si estende in lunghezza accanto a un mare calmo e limpido

La costa italiana misura complessivamente circa 7.914 km. Attenzione però: non è una semplice linea dritta! Per misurare correttamente la lunghezza della costa si segue la linea di confine tra terra e mare al livello medio delle maree, includendo ogni curva, golfo, promontorio, isola e insenatura.

Più osserviamo la costa da vicino, più la sua lunghezza aumenta: questo curioso fenomeno è chiamato "paradosso della costa". Grazie agli strumenti digitali come i GIS (Sistemi Informativi Geografici) e mappe dettagliate, oggi riusciamo a individuare anche le più piccole irregolarità della linea costiera, facendo aumentare ulteriormente la misura complessiva.

Per calcolare la lunghezza totale della costa italiana si sommano le lunghezze delle coste di tutte le regioni che si affacciano sul mare, incluse le isole maggiori.

Queste sono le 5 regioni italiane con la maggiore estensione costiera:

1. Sardegna – 1.897 km
2. Sicilia – 1.484 km
3. Puglia – 865 km
4. Calabria – 715 km
5. Toscana – 601 km

Vuoi approfondire questo argomento?

Rispondi ai Quiz e impara di più!
Quiz | Geografia fisica Italia
Domande correlate