Qual è il bacino artificiale più esteso d’Italia?

Lago Omodeo

Grande diga ad arco che trattiene un lago artificiale tra le montagne

Il bacino artificiale più grande d’Italia è il Lago Omodeo, situato in Sardegna, lungo il fiume Tirso. Fu creato nel 1924 con la costruzione della diga di Santa Chiara, e successivamente ampliato nel 1997 grazie alla nuova diga di Eleonora d’Arborea, raggiungendo una superficie di circa 29 km².

Oggi il Lago Omodeo è utilizzato principalmente per la produzione di energia idroelettrica e per l’irrigazione agricola, rappresentando un esempio significativo di come l’intervento umano possa trasformare il territorio per sfruttare le risorse idriche in modo efficiente e sostenibile.

Vuoi approfondire questo argomento?

Rispondi ai Quiz e impara di più!
Quiz | Geografia fisica Italia
Domande correlate