Cosa fu l'Operazione Overlord, nota anche come D-Day?

Sbarco alleato in Normandia

Sbarco in Normandia, Francia, liberazione, seconda guerra mondiale, operazione overlord.

L'Operazione Overlord era il nome in codice dello sbarco alleato in Normandia, noto anche come D-Day. Nella notte tra il 5 e il 6 giugno 1944, oltre 3 milioni di soldati, supportati da circa 1.200 navi da guerra, 6.500 mezzi da sbarco e più di 13.000 aerei, diedero vita alla più grande invasione anfibia della storia.

Dopo aver superato le difese tedesche lungo le spiagge della Normandia, gli Alleati avanzarono rapidamente nell'entroterra francese, liberando città strategiche e stabilendo un punto d'appoggio fondamentale in Europa occidentale.

Il 26 agosto 1944, le truppe alleate entrarono trionfalmente a Parigi, e già entro metà settembre la Francia fu interamente liberata dal dominio nazista.

L'Operazione Overlord rappresentò una svolta decisiva nella Seconda Guerra Mondiale: permise l'apertura del fronte occidentale e diede avvio alla progressiva liberazione di tutta l'Europa occupata.

Vuoi approfondire questo argomento?

Prova il nostro Quiz e impara di più!

Condividi il Sapere!

Quiz | Seconda guerra mondiale Rispondi a questa domanda
Domande correlate