Dove si trova la Pianura Padana?

Italia settentrionale

Cartina della Pianura Padana. Posizione geografica evidenziata di verde sulla mappa.

La Pianura Padana, chiamata anche Val Padana, si trova nell’Italia settentrionale ed è la più vasta pianura italiana, con una superficie di circa 47.000 km². Si estende lungo il corso del fiume Po, attraversando le regioni del Piemonte, della Lombardia, del Veneto, dell’Emilia-Romagna e parte del Friuli-Venezia Giulia.

Si tratta di una pianura alluvionale, formata nel corso del tempo dai sedimenti depositati dal Po e dai suoi 141 affluenti, ed è oggi il cuore agricolo e industriale dell’Italia. Grazie ai suoi terreni molto fertili, vi si coltivano principalmente riso, mais, grano e soia. Tra le città più importanti della pianura figurano Milano, Torino, Bologna, Parma e Cremona.

In epoche remote, l’area era occupata dal cosiddetto Golfo Padano, un mare interno che si è progressivamente ritirato. Attualmente, la Pianura Padana è una delle aree più densamente popolate e urbanizzate d’Europa. Tuttavia, è anche tra le più colpite dall’inquinamento atmosferico, principalmente a causa della sua conformazione chiusa e della grande concentrazione di attività industriali.

💡 Curiosità:
In passato, gran parte della Pianura Padana era occupata da paludi e acquitrini. Solo tra il XV e il XIX secolo furono realizzate grandi opere di bonifica che trasformarono queste zone in terreni coltivabili, cambiando radicalmente l’economia e il paesaggio della regione.

Vuoi approfondire questo argomento?

Rispondi ai Quiz e impara di più!
Quiz | Geografia fisica Italia
Domande correlate