Fin dall'inizio del conflitto venne imposto un blocco navale per impedire l'arrivo di qualsiasi tipo di rifornimento alla Germania. Nessuna nave poteva quindi entrare o lasciare i porti tedeschi senza il rischio di essere affondata o catturata. Il blocco fu mantenuto soprattutto dalla Gran Bretagna che possedeva la flotta più grande e potente del mondo. Nel tentativo di strappare il dominio dei mari agli inglesi la Kaiserliche Marine tedesca affrontò la Royal Navy britannica il 31 Maggio 1916. Circa 250 Navi parteciparono allo scontro che si tenne nelle acque del Mare del Nord. Nonostante le notevoli perdite subite, la marina inglese riuscì a mantenere il controllo dei mari e il blocco navale per tutta la durata della guerra.