Il Piano Schlieffen, ideato dai tedeschi, consisteva nell'attaccare la Francia attraverso il Belgio, che era neutrale, per evitare le truppe francesi al confine e occupare cosi Parigi in poco tempo, per concentrarsi poi totalmente sulla Russia. Il piano non andò come previsto in quanto sottovalutava leggermente gli avversari: Il Belgio oppose un'innaspetata resistenza alle truppe tedesche, rallentandone l'avanzata; il Corpo di spedizione britannico fu in grado di resistere all'armata tedesca fino a farla deviare a sudest; la Russia attaccò a oriente prima del previsto e quindi costrinse la Germania a distogliere altre truppe dal fronte occidentale. Grazie alla resistenza degli alleati, la Francia ebbe il tempo per trasferire la sua armata verso il fronte. Inoltre, assieme al Corpo di spedizione britannico attaccarono e sconfissero le truppe tedesche a ormai pochi chilometri da Parigi (prima battaglia della Marna). Il piano si concluse quindi con un fallimento.