La Triplice alleanza fu un accordo militare segreto tra Germania, Austria e Italia costituito a Vienna il 20 maggio 1882. Inizialmente ne facevano parte solamente Germania e Austria-Ungheria (Duplice alleanza). Il patto era difensivo: se uno degli alleati veniva attaccato da una qualsiasi potenza, gli altri due dovevano intervenire in sua difesa. Allo scoppio dello prima guerra mondiale altre due nazioni entrarono in guerra a fianco dell'Alleanza: L'Impero ottomano e la Bulgaria. L'Italia però decise di mantenersi neutrale e successivamente di unirsi all'intesa. Abbandonando l'Alleanza, l'Italia, non violò il trattato in quanto fu l'Austria a dichiarare guerra alla Serbia e non viceversa. Nella mappa potete osservare i paesi, e le rispettive alleanze, che hanno preso parte alla prima guerra mondiale: Triplice alleanza o Imperi centrali di colore arancione, Triplice intesa di colore verde e in grigio i paesi neutrali.